Logo Taverna degli Scudi

Taverna degli Scudi

steakhouse birreria

  • Taverna
  • Menù
  • Birre
  • Distillati
  • Eventi
  • Info

Eventi

Tutto lo sport Nazionale, Europeo e internazionale in diretta su maxi schermo, Champions League, Europa League, tutta la Seria A, la Premier League, la Bundesliga, La Liga Spagnola, Rugby World Cup, Six Nationals, Football World cup, Tutta la Formula 1 e tutti i Gran Premio del MotoGP”.

  • Sky
  • DAZN

  • Coppa Italia
  • Degustazione Beer&Food
  • England Premier League
  • Formula 1
  • Germany Bundesliga
  • LaLiga Santander
  • Moto GP
  • Serie A Tim
  • UEFA Champions League
  • UEFA Europa League

Moto GP

Separator 5c2d06e651328102b9a072bba7ed8b0276190d2c2be7b3c785db072046d04cb1
Event category Moto GP

Gran Premio di Spagna

Costruito nel 1986 ha ospitato il suo primo Grand Prix l'anno successivo. Il circuito di Jerez è ora uno dei tracciati più popolari del Campionato del Mondo di MotoGP, il punto di incontro prediletto di una città fanatica per lo sport. Il circuito è situato all'interno di una valle nel sud della Spagna, uno scenario spettacolare contraddistinto da condizioni metereologiche ottimali. Le gradinate presenti sul circuito consentono di ospitare fino a 250.000 spettatori. Il circuito dispone di due tracciati alternativi, uno di 4.423 metri, l'altro di 4.428 metri; entrambi i tracciati sono stati ri-pavimentati nel 2005. Per questo motivo il circuito andaluso è meta di diversi team del Campionato del Mondo di MotoGP per le sessioni di test nel corso dell'anno. Le strutture per i media e per gli operatori del settore sono state anch'esse recentemente ammodernate, così come la torre di controllo e i box, garantendo al circuito un'ulteriore popolarità.

02/05/2021 - 14.00

Event category Moto GP

Gran Premio di Francia

Il circuito Bugatti si trova 5km a sud della città di Le Mans e a 200 km al sudest di Parigi. Costruito nel 1965, attorno alla pista della 24 Ore di Le Mans, questo circuito, che evoca imprese eroiche, alla fine degli anni sessanta viene scelto per ospitare un Gran Premio del Motomondiale. Il grave incidente occorso al pilota Alberto Puig nel 1995 ha fatto sparire la prova di Le Mans dal calendario del Campionato del Mondo fino alla stagione 2000, mentre venivano effettuati lavori atti a migliorare la sicurezza del tracciato. La pista stretta è caratterizzata da curve particolari, che obbligano il pilota a fare brusche frenate e improvvise accelerazioni. Con una capacità di oltre 100.000 spettatori, il circuito viene anche utilizzato per organizzare diverse prove di resistenza di tutti gli sport a motore, ma anche diverse prove delle serie nazionali francesi.

16/05/2021 - 14.00

Event category Moto GP

Gran Premio di Italia

Ubicato in un'ampia vallata della splendida campagna toscana, circa 30 km a nordest di Firenze, quello del Mugello è un circuito moderno, dotato di infrastrutture di grande prestigio. Di proprietà della Ferrari dal 1988, il tracciato, lungo 5.245m, è stato completamente rinnovato per rispondere alle esigenze della competizione. Famoso per le difficoltà che presenta la sua pista, per la sua sicurezza e per la bellezza delle zone circostanti, il Mugello è un circuito amato da tutti e, allo stesso tempo, uno dei più esigenti per piloti e tecnici. La sua pista combina virate lente e curve veloci, salite e discese, di quelle che piacciono sia ai piloti che agli spettatori. Questo circuito ospitò il suo primo Gran Premio nel 1976 e, dopo la completa ristrutturazione, dal 1991 è uno degli appuntamenti immancabili nel calendario del mondiale.

30/05/2021 - 14.00

Event category Moto GP

Gran Premio del Catalunya

Fu nel 1998, grazie agli sforzi della Generalitat catalana, del Comune di Montmeló e la Real Automóvil Club de Catalunya (RACC), che si iniziò a costruire un circuito che fosse all'altezza di una delle più attrattive capitali europee. Situato a 20 chilometri a nord di Barcelona, fu inaugurato nel settembre del 1991 e, in quello stesso mese, accolse la sua prima prova internazionale, il Gran Premio di Spagna della Formula 1. Divenne subito lo scenario del Gran Premio d'Europa di Motociclismo prima di diventare l'anfitrione, dal 1995, del Gran Premio di Catalunya. Considerato uno dei tracciati migliori disegnati dell'ultima generazione, il Circuito di Catalunya ha ricevuto nel 2001 il prestigioso trofeo al Miglior Gran Premio che concede annualmente IRTA. Può accogliere fino a 104.000 spettatori.

06/06/2021 - 14.00

Event category Moto GP

Gran Premio della Germania

Sachsenring è un altro punto chiave di grande tradizione sportiva: le corse automobilistiche e motociclistiche nelle strade vicine alla città di Chemnitz datano 1920 e si sono susseguite fino al 1990. Queste prove sono diventate ogni volta più pericolose, considerando la densità della popolazione e le condizioni di sicurezza per i piloti, per cui nel 1996 si decise di costruire il circuito di Sachsenring. Il nuovo tracciato fu ubicato a una decina di km dalla citata città tedesca e fu utilizzato essenzialmente come centro di addestramento per piloti e scuola di guida. Il circuito ospitò il suo primo Gran Premio nel 1998. Da allora sono state effettuate continue migliorie negli impianti, tra esse il radicale cambiamento nel disegno del tracciato effettuato nel 2001. Le sue numerose e strette curve fanno di questo circuito uno dei più lenti del calendario, ma queste stesse caratteristiche fanno sì che non manchino gare molto serrate e strenuamente disputate.

20/06/2021 - 14.00

Event category Moto GP

Gran Premio dell'Olanda

Dalla sua inaugurazione, nel 1949 Assen ha ospitato ogni anno un Gran Premio, dapprima su strade pubbliche, poi nella pista, conosciuta anche come Dutch TT, dal 1955. La pista è adagiata accanto a verdi colline che ospitano tribune, con 64.500 posti a sedere. Nel 2002 sono ultimati i lavori di modernizzazione iniziati nel 1999. Nel 1999il circuito è stato modificato con l'aggiunta di un nuovo Grandstand, una nuova torre di controllo, box rinnovati e un nuovo centro per la stampa. La pista è stata poi modificata nell'inverno 2005/06 portando uno dei tracciati più lunghi del mondiale da quasi 6 km a 4.555km.

27/06/2021 - 14.00

Event category Moto GP

Gran Premio della Finlandia

11/07/2021 - 14.00

Event category Moto GP

Gran Premio dell'Austria

Il Red Bull Ring, precedentemente noto come Österreichring, è uno storico autodromo situato in Austria, nelle vicinanze diSpielberg bei Knittelfeld in Stiria. L'impianto, costruito nel 1969 per lunghi anni inattivo dopo aver subito negli anni novanta un costoso rinnovamento che ne aveva modificato il tracciato e il nome, è stato riammodernato e ha ripreso l'attività dalla stagione motoristica 2011: riaperto il 15 maggio 2011, conserva il disegno del tracciato introdotto nel 1996, quando l'autodromo fu rinominato A1-Rng. La lunghezza è di 4,318 Km il disegno presenta 10 curve con un dislivello di 65 metri. Nel 2016 il Red Bull Ring, così chiamato dal nome dello sponsor principale, torna ad ospitare un evento del Campionato del Mondo MotoGP™ dal 1997.

15/08/2021 - 14.00

Event category Moto GP

Gran Premio dell' Inghilterra

Con più di 60 anni di storia, Silverstone è diventato uno dei più prestigiosi circuiti del mondo dei motori. Completamente rinnovato nelle recenti annate, un investimento multimilionario ha permesso varie migliorie a partire dal 2010, che hanno reso la pista inglese tra le più veloci del calendario MotoGP. Il ‘Silverstone Wing’, un pezzo d'arte moderna, una nuova Pit Lane e un nuovo complesso per il paddock completano l'opera.

29/08/2021 - 14.00

Event category Moto GP

Gran Premio di Aragon

Circuito ultramoderno, MotorLand Aragón si è conquistato un posto nel mondiale grazie alla storia motociclistica di Alcañiz, che ha ospitato corse stradali dal 1963 al 2003. La necessità di maggior sicurezza ha promosso di fatto la costruzione di questo splendido circuito. Con il supporto delle istituzioni locali, l'architetto tedesco Hermann Tilke ha disegnato questo tracciato lungo 5.077km e composto da 17 curve. Disegno apprezzatissimo dai piloti MotoGP che lo hanno testato per la prima volta nel 2010.

12/09/2021 - 14.00

Event category Moto GP

Gran Premio di San Marino

Vicinissimo a Rimini, il Misano Adriático circuit è stato costruito nel 1972, subendo varie modifiche nel corso degli anni. Teatro fisso dei GP italiani tra gli anni 80 e 90, Misano torna nel calendario MotoGP nel 2007. Con una capacità di 60 mila spettatori, in accordo con le regole di sicurezza MotoGP, il circuito di Misano si affronta in senso orario..

19/09/2021 - 14.00

Event category Moto GP

Gran Premio del Giappone

Situato su un posto montano di grande bellezza, nel distretto di Kanto, il circuito giapponese di Twin Ring Motegi possiede un ovale di 2,5 km e una pista classica di una lunghezza di 4,8 km disegnata secondo le norme internazionali. Costruito dalla Honda come laboratorio di prove delle loro differenti produzioni nell'agosto 1997, il circuito di Twin Ring è diventato dal 1999 lo scenario di un Gran Premio del Campionato del Mondo, mentre il tracciato ovale ha permesso di introdurre nel paese le competizioni automobilistiche di ispirazione americana. Il circuito di Motegi attrae durante l'anno gli amanti del motore, dato che il suo gigantesco recinto ospita il Museo Honda, che esibisce in maniera permanente moto e automobili da competizione di tutte le epoche. Inoltre, questo complesso sportivo si completa con una scuola guida, piste di dirt-trarck e go-kart, hotel, ristorante, negozi e altri servizi che impiegano attualmente 300 persone.

03/10/2021 - 08.00

Event category Moto GP

Gran Premio di Valencia

Il circuito della Comunità di Valencia, terminato nel 1999, ha accolto il suo primo Gran Premio e le prime competizioni del Campionato Spagnolo nello stesso anno. La pista contiene diverse tracciati, di lunghezze differenti che girano in senso inverso alle lancette dell'orologio. Il Gran Premio si sviluppa su una pista di 4 km che presenta cinque virate di destra, otto di sinistra e un rettilineo di 876 metri. Sebbene il circuito sia abbastanza piccolo, l'edificio principale ospita quarantotto boxes e le lunghe tribune che circondano la pista come in uno stadio possono contenere oltre 150.000 spettatori. Il disegno del circuito crea un ambiente unico goduto sia dai piloti che dal pubblico valenciano entusiasta. Un ambiente che quest'anno darà origine senza dubbio ad un'autentica festa, dato che sarà l'ultimo Gran Premio del calendario.

14/11/2021 - 14.00

Separator 5c2d06e651328102b9a072bba7ed8b0276190d2c2be7b3c785db072046d04cb1
Taverna degli Scudi: Via Gerolamo Fantoni, 19
25087 Salò (BS) Italia - P. IVA: 03502970985
  • Fb 55d0e274a3700112489c277fb47ddcc4c6529db23da761e039fa5650bc8d3a5b
  • Tripadvisor d68ae474dd63c004ac763fa6949608e1d6fd04c51083d98cfc9151e656785d85
    • Italiano
    • English
Area riservata

Realizzato da Artefix Studio